Servizi tecnici
A cura di Avv. Alessandro Massari e Avv. Beatrice Armeli
Il consulente privo di rapporto stabile non può essere inserito nel gruppo di lavoro
TAR Campania, Napoli, sez. I, 18 marzo 2025, n. 2263La massima“Nelle procedure di gara pubblica per …
Valutazione economica: quando le offerte “pari a zero” impediscono di applicare la (prevista) formula di proporzionalità inversa
ANAC, Parere di precontenzioso del 3 marzo 2025, n. 77La massima“Non possono essere escluse le offer…
Appalto integrato: presupposti e limiti per la sostituzione del progettista
Consiglio di Stato, sez. V, 14 febbraio 2025, n. 1226 – Consiglio di Stato, sez. V, 4 marzo 2025, n. 1836
L’affinità dei servizi dichiarati: differenza tra requisiti di partecipazione e valutazione dell’offerta tecnica
TAR Toscana, Firenze, sez. II, 24 gennaio 2025, n. 106Il casoIl disciplinare di una procedura aperta per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura, concernenti la progettazione di fattibil…
ANAC: la comprova dei dichiarati requisiti speciali può essere fornita anche in sede di verifica
ANAC, Delibera 30 gennaio 2025, n. 26 La massima“In mancanza di una diversa indicazione nella lex specialis di gara, quand’anche l’operatore destinatario della proposta di aggiudicazione non abbia fo…
Servizi tecnici: il rapporto del Centro Studi CNI
Monitoraggio sui bandi di progettazione nell’ambito dei servizi di ingegneria e architettura
Affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura: quale il ribasso consentito?
La risposta sembrerebbe facile, con il richiamo al nuovo comma 15-quater dell’art. 41 del Codice, introdotto dal recente Correttivo (d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209).In virtù di tale norma, infat…
Servizi di ingegneria e architettura: il MIT conferma l’esclusione dell’anticipazione del prezzo
MIT, Parere 30 gennaio 2025, n. 3195 Come ormai noto, l’art. 44, comma 1, del d.lgs. 209/2024 è intervenuto sull’art. 125 del Codice, dedicato alle modalità e ai termini di pagamento del corrispettivo…
Consiglio di Stato: nei servizi di ingegneria e architettura l’equo compenso diventa “equo ribasso”
Consiglio di Stato, sez. III, 27 gennaio 2025, n. 594Chi ha seguito l’evoluzione del diritto vivente sulla vexata quaestio relativa all’applicabilità della disciplina sull’equo compenso nel campo degl…
Disciplinare-tipo OICE per l’affidamento di servizi tecnici
On line, la nuova versione del disciplinare-tipo OICE per l’affidamento di servizi tecnici
Nomina e compenso dei collaudatori dopo il Correttivo appalti
Modifiche all’art. 116 del d.lgs. 36/2023L’art. 40 del Correttivo interviene sull’art. 116 del Codice, il quale detta la disciplina afferente al collaudo (per i lavori) e alla verifica di conformità (…
Incentivi funzioni tecniche ai dirigenti: il correttivo appalti da solo non basta per l’erogazione
Siamo del tutto sicuri che il d.lgs. 209/2024 (cd. correttivo appalti), novellando l’art. 45 del d.lgs. 36/2023, abbia efficacemente ripristinato la possibilità di assegnare anche ai dirigenti gli inc…